In splendida posizione immersa nel verde delle colline reggiane, proponiamo appartamento in palazzina di sole 4 unità abitative, ben curata e in ottimo stato di manutenzione. Una soluzione ideale per chi cerca tranquillità, spazio e un contesto residenziale riservato.
Caratteristiche dell’immobile
Ampia zona giorno open space con sala e cucina in un unico ambiente, luminosissimo grazie alle ampie aperture verso l’esterno.
Grande terrazza esposta a est, perfetta per colazioni all’aperto e momenti di relax.
Bagno ampio e molto luminoso.
Due camere da letto, entrambe affacciate a ovest, con accesso alla seconda terrazza di generose dimensioni con vista sul torrente e sulle colline circostanti.
Sgabuzzino interno comodo per ripostiglio.
Vano tecnico accessibile dalla terrazza, con predisposizione per seconda doccia, attacchi acqua e scarichi per lavatrice e asciugatrice.
Spazi accessori
Piano interrato: grande box doppio per due auto + cantina.
Primo piano: ampio giardino esclusivo, ideale per gazebo, area relax e grigliate estive.
Ulteriori vantaggi
Non arredato, si presta perfettamente per essere personalizzato secondo i propri gusti.
Cucina presente e completamente funzionante.
Libero da subito, pronto per essere abitato immediatamente.
📍 Informazioni sulla zona e punti di interesse
L’appartamento si trova nelle colline di Canossa, nella Val d’Enza, un’area ricca di storia medievale e paesaggi naturali suggestivi.
Uno dei monumenti più importanti nei dintorni è il Castello di Canossa, posto su una rupe rocciosa: è famoso per la storica scena del “Perdono di Canossa” tra l’imperatore Enrico IV e Papa Gregorio VII (1077).
Nei ruderi del castello si trova il Museo Nazionale “Naborre Campanini”, che conserva reperti archeologici legati all’epoca della Contessa Matilde di Canossa.
Non lontano si possono esplorare itinerari escursionistici, come il Sentiero Matildico, che collega borghi, castelli, torri, antiche pievi e offre splendidi scorci panoramici. Altri luoghi d’interesse nei dintorni:
Il Castello di Rossena, a poca distanza, con una vista panoramica molto suggestiva.
La Torre di Rossenella, su una roccia vulcanica, parte di itinerari naturalistici di grande fascino.
Il Tempietto del Petrarca: una piccola struttura commemorativa in memoria del soggiorno di Petrarca nella zona.
Il territorio rientra nel paesaggio naturale protetto delle colline reggiane / Terre di Canossa, una zona con grande valore naturalistico, aree protette e panorami molto suggestivi.
Ogni anno, il primo fine settimana di settembre, a Canossa si tiene una rievocazione storica per celebrare il “Perdono di Canossa” con costumi, spettacoli a cavallo e momenti evocativi.
Nei dintorni trovi anche la Casa del Tibet, un borgo antico sede di un centro spirituale buddista, molto suggestivo per chi cerca un contesto tranquillo e alternativo